Cura del corpo

Capelli grassi: cause, consigli e rimedi naturali

Quali sono le cause principali dei capelli grassi?

Diverse donne, al giorno d’oggi, soffrono di problemi legati al cuoio capelluto: tra questi, uno dei più diffusi consiste nei capelli grassi. Ciò accade perché le ghiandole della cute generano una quantità sovrabbondante di sebo, la sostanza che protegge il capello e che, in questo caso, tende a ungere e ad appesantire la chioma.

Questo squilibrio può avere origine da vari fattori, connessi principalmente all’alimentazione e allo stress. Chi affronta un periodo difficile o segue una dieta poco sana va facilmente incontro a questo fastidio. I capelli grassi hanno talvolta cause genetiche, oppure legate all’utilizzo prolungato di uno shampoo inadatto, di tinture e di altri prodotti inadeguati. Non bisogna tuttavia preoccuparsi, perché per rimediare è sufficiente adottare alcuni accorgimenti.

Lo shampoo più indicato per il trattamento dei capelli grassi

Un primo consiglio, valido per tutti coloro che combattono quotidianamente con un cuoio capelluto grasso e lucido, riguarda la scelta dello shampoo giusto. È importante che quest’ultimo abbia un pH neutro e che sia quanto più possibile delicato, nonché appositamente studiato per contrastare il sebo in eccesso. Il prodotto va applicato a piccole dosi, con massaggi leggeri eseguiti senza calcare la mano.

Un altro suggerimento: piuttosto che lasciare agire lo shampoo per troppo tempo, è meglio risciacquarlo rapidamente con un getto prima caldo, poi freddo. Grazie a questo stratagemma la chioma apparirà luminosa e lucente, poiché il capello assorbe in maniera più efficace sia lo shampoo sia il balsamo adoperato successivamente.

OffertaBestseller No. 1
Alama Professional Zero Stress Shampoo Seboregolatore, Shampoo per Capelli Grassi Igienizzante, Rinfrescante e Seboregolatore, con Attivi Purificanti Derivati da Cocco e Miele, 300 ml
  • SHAMPOO SEBOREGOLATORE: Zero Stress Shampoo seboregolatore di Alama Professional è uno shampoo specifico per cuoio capelluto con squilibri seborroici che igienizza, rinfresca e controlla la produzione di sebo fra un lavaggio e l’altro. Con il 95% di ingredienti naturali, dermatologicamente testato
  • IGIENIZZANTE, RINFRESCANTE E SEBOREGOLATORE: Lo shampoo, utilizzato in modo regolare due volte a settimana, deterge efficacemente mantenendo il cuoio capelluto fresco e pulito e aiutando a riquilibrare il film idrolipidico cutaneo danneggiato da fattori comuni quali l'inquinamento ambientale, lo stress, lavaggi troppo frequenti o con prodotti aggressivi
  • MODO D'USO: Applicare su capelli bagnati, massaggiare per qualche minuto e lasciare agire per 5 minuti, quindi risciacquare consapevolmente. Utilizzare almeno 2 volte a settimana. Evitare il contatto con gli occhi
OffertaBestseller No. 2
Redken Shampoo, Con Menta Piperita per Capelli Grassi e Cuoio Capelluto Irritato, Deterge e Rinfresca le Radici Senza Appesantire, Amino Mint, 300 ml
  • Shampoo professionale a base di menta per detergere e purificare capelli grassi ed eliminare i residui. Riequilibra il Ph dei capelli senza appesantirli e apportando l'idratazione necessaria per una chioma fresca, leggera e purificata.
  • Shampoo con Tecnologia Amino Acid Strenght Complex e menta piperita che rivitalizza e libera il cuoio capelluto dal sebo in eccesso, donando una fresca sensazione di sollievo.
  • Applicare quotidianamente sui capelli bagnati. Massaggiare fino a creare una soffice schiuma, poi risciacquare abbondantemente.
OffertaBestseller No. 3
Kérastase, Spécifique, Shampoo Riequilibrante, Per Radici Grasse & Capelli Sensibilizzati, Bain Di
  • Lo shampoo Bain Divalent è pensato per un cuoio capelluto grasso e lunghezze sensibilizzate; arricchito con Aminoacido e Vitamina B6, deterge delicatamente i capelli eliminando le impurità e l'eccesso di sebo, rispettando le lunghezze per limitarne la secchezza
  • Purifica il cuoio capelluto, rende i capellivoluminosi alle radici, facilita la districabilità e dona morbidezza e lucentezza alle lunghezze
  • Applicare sui capelli bagnati massaggiando cuoio capelluto e lunghezze, poi risciacquare; procedere ad una seconda applicazione per detergere le lunghezze e le punte; risciacquare accuratamente; per una routine completa alternare con Argile Equilibrante Spécifique una volta alla settimana

Gli errori da non commettere

I capelli grassi richiedono un lavaggio effettuato con gesti leggeri e misurati. Per tale ragione è essenziale non sfregarli, bensì tamponarli con un asciugamano morbido. Molti, inoltre, credono che sia utile impiegare uno shampoo nutriente per bambini, ma in realtà anche questo è uno sbaglio: un prodotto del genere non fa altro che rendere la cute ancora più unta. Allo stesso modo, bisogna evitare una seconda passata di shampoo che peggiorerebbe solo la situazione.

Coloro che soffrono di una simile problematica, in aggiunta, devono fare attenzione al calore. Un phon o un getto d’acqua con temperatura troppo elevata recano danni alla struttura del capello e rendono il sebo più fluido, favorendone di conseguenza la produzione.

Alcune raccomandazioni per un cuoio capelluto sano

Come già sottolineato in precedenza, tra le cause più comuni dei capelli grassi vi è un’alimentazione scorretta. In tal caso, una valida soluzione consiste nell’integrare la propria dieta con cibi salutari, genuini e soprattutto disintossicanti. Ottimi sono i frutti e le verdure di stagione, uniti magari a qualche tazza giornaliera di tisane detox. Potrebbe essere opportuno servirsi di un integratore apposito, naturalmente su consiglio di un nutrizionista esperto.

Per il resto, è fondamentale curare i capelli con strumenti di elevata qualità, fabbricati con materiali quali la plastica, il legno e l’osso. È indispensabile che pettini e spazzole abbiano denti larghi e tondi all’estremità, per far sì che le ghiandole della cute non siano stimolate a generare ulteriore sebo.

Capelli grassi e rimedi naturali

I rimedi casalinghi sono spesso i migliori per risolvere i problemi dei capelli. Molto utili sono le maschere all’argilla, da applicare non su tutta la lunghezza ma soltanto alla radice. Diversi professionisti suggeriscono il bicarbonato di sodio, il quale va sparso in polvere a piccole dosi sulle aree interessate e poi eliminato con un semplice pettine.
Non bisogna dimenticare l’azione degli oli essenziali, che non si limitano a profumare la chioma ma costituiscono un prezioso alleato contro un eccesso di sebo. Infine, al momento del risciacquo si potrebbero aggiungere all’acqua delle gocce di olio di rosmarino, o in alternativa di timo, e un cucchiaino di aceto o di limone per un effetto astringente.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.
Tags

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sconto 10% per i nuovi clienti su prodotti per la pelleSCOPRI DI PIU'