Cura del corpo

Hai i capelli grassi? Scegli lo shampoo giusto!

Le problematiche che riguardano la scelta dello shampoo accomunano l’universo femminile e quello maschile. Scegliere i prodotti giusti per i capelli è essenziale se desideri prendertene cura. Ogni prodotto è caratterizzato da una composizione chimica e un pH specifico per le diverse tipologie di capelli.

Quale prodotto scegliere quando si hanno i capelli grassi? Cosa possiamo fare per avere una chioma sempre perfetta? Il vero segreto non risiede in un unico prodotto quanto in una routine pensata per rendere i capelli più morbidi e luminosi.

In collaborazione con Be-We Srl, ecco tutti i consigli utili per la scelta dello shampoo giusto.

La scelta dello shampoo

Prima di scoprire quale routine può aiutarti a regolarizzare la produzione di sebo e quindi a rendere i tuoi capelli più belli e morbidi, capiamo quali sono gli elementi che devono guidarti nella scelta dello shampoo.

Per prima cosa devi tenere sotto controllo alcuni aspetti quali:

  • lo spessore
  • la lunghezza
  • il tipo (se riccio, liscio o mosso)
  • i trattamenti

In genere chi presenta i capelli grassi ha un capello liscio e sottile, ma è importante considerare la lunghezza e i trattamenti eseguiti (ad esempio la colorazione) per trovare il prodotto giusto per il lavaggio.

Esistono shampoo specifici per chi ha i capelli colorati, per i capelli corti e per quelli lunghi. Ad esempio, Argital Shampoo per capelli grassi è utile per ridurre i radicali liberi e donare splendore e leggerezza al capello. I principi attivi contenuti al suo interno proteggono, nutrono e rinforzano i capelli, prevenendo la caduta e l’indebolimento.

La routine per i capelli grassi

I capelli grassi si riconoscono facilmente in quanto sono caratterizzati da una cute unta che sembra sempre sporca. Proprio per questa ragione chi presenta questa tipologia di capelli tende a fare continui lavaggi e a seguire una routine che non fa altro che peggiorare la situazione.

Sfatiamo un mito: se hai i capelli grassi, lavarli di continuo non ti aiuterà a rimuovere l’effetto unto.

La prima cosa da fare è scegliere lo shampoo giusto, un prodotto che non sia troppo schiumogeno e che ti permetta di rimuovere ogni residuo senza troppa fatica. Per il risciacquo si consiglia di usare acqua tiepida e di massaggiare i capelli alla radice. Inoltre, è estremamente importante non esagerare con la quantità di prodotto. È sufficiente usare una noce di shampoo da distribuire su tutta la lunghezza per ottenere una pulizia perfetta. Ricorda infatti che la differenza la fa la qualità del prodotto e non la quantità. Senza contare che più prodotto utilizzi più sarà difficile rimuoverlo tutto e correttamente.

Un’altra regola d’oro riguarda l’uso attento del balsamo. Se hai i capelli grassi è meglio evitare di applicarlo sulla cute poiché il rischio che corri è quello di stimolare la produzione di sebo.

Per un risciacquo più accurato puoi anche optare per una soluzione a base di aceto di mele. Questo ingrediente è considerato un vero elisir di bellezza per i capelli grassi. L’aceto è utile per le sue proprietà purificanti e riequilibranti, riducendo le piccole infiammazioni e dermatiti che possono essere causate dal sebo. Per non irritare il cuoio capelluto è bene diluire l’aceto con un po’ di acqua.

Per quanto riguarda la frequenza di lavaggio, sarebbe meglio non superare i 3/4 lavaggi a settimana. Dopo averli lavati occorre prestare attenzione anche alla fase dell’asciugatura. Evita le alte temperature e non avvicinare troppo l’asciugacapelli alla acute. Questa regola vale in generale per tutti i tipi di capelli in quanto il calore rischia di danneggiare la struttura del capello.

Ed infine, ricorda che anche i piccoli comportamenti quotidiani possono facilitare la produzione di sebo e sporcare eccessivamente i capelli rendendoli ancora più unti. Ad esempio, passare spesso le mani tra i capelli oppure spazzolarli di continuo, sono azioni che permettono al sebo di spostarsi dalla cute su tutta la lunghezza del capello.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sconto 10% per i nuovi clienti su prodotti per la pelleSCOPRI DI PIU'