Cura del corpo
Colonie da donna: le differenze rispetto ai profumi

La scelta della profumazione da abbinare al proprio odore naturale è qualcosa di molto delicato, sia per l’uomo sia per la donna. È importante valorizzi l’odore naturale della persona, lo completi, riesca a conferirgli una nota particolare.
Diverse le tipologie di soluzioni profumate disponibili in commercio. Oggi ci concentriamo su una particolare, molto amata in ambito maschile ma non meno diffusa in quello femminile: stiamo parlando delle colonie. In questo articolo vi portiamo alla scoperta dei loro tratti caratteristici, analizzando quali sono le differenze con i profumi.
Indice Pagina
Colonie: di cosa parliamo
Per acqua di colonia, o semplicemente colonia, si intende una soluzione di tipo alcolico derivante da una miscela di oli essenziali, detti anche oli eterici. Essi donano al profumo un tocco che può essere pungente o agrumato.
Tra le fragranze più adoperate troviamo lavanda, neroli, arancia, cedro, limone, menta e rosmarino. Tutte presentano specificità particolari, in grado di venire incontro alle diverse esigenze in termini di gusto.
L’acqua di colonia presenta origini italiane che sono piuttosto antiche. È stata ideata, infatti, da Giovanni Maria Farina, profumiere e mercante vissuto tra il Piemonte, la Svizzera, la Germania e la Francia durante il Settecento.
Il nome iniziale della soluzione era aqua admirabilis, modificato dallo stesso Farina successivamente in acqua di colonia. Un oggetto del desiderio per molte donne dell’epoca e ampiamente utilizzato nei salotti aristocratici.
La motivazione principale è da ricercare nella consistenza leggera, rinfrescante e versatile, facilmente abbinabile con qualsiasi tipo di pelle.
Da allora le colonie si sono diffuse in tutto il mondo e hanno continuato fino a oggi a essere oggetto di studio e innovazione. Vediamo quali sono le differenze rispetto al profumo.
Le differenze rispetto al profumo
La differenza principale tra eau de cologne e eau de parfum sta nella concentrazione con cui risultano presenti gli oli essenziali: nella prima è decisamente inferiore e, quindi, meno persistente, meno durevole.
Non può superare, stando ai parametri della profumeria, la percentuale del 5% di soluzione profumata.
Un numero decisamente basso, se si considera che tale parametro si aggira intorno all’8/12% nell’eau de toilette e tra il 12/18% nell’eau de parfum, dove rappresenta la parte di maggiore importanza nella formula.
Nel profumo, inoltre, la parte alcolica è molto forte, motivo per cui la scelta delle note del fondo risulta quanto mai cruciale.
L’acqua di colonia, invece, presenta un equilibrio decisamente delicato, dal momento che il suo fascino sta proprio nella leggerezza, nella stessa fragranza della profumazione: nelle note di testa, in sostanza.
La piramide olfattiva appare sì intensa, ma di breve durata, vista la volatilità degli oli essenziali. È dalla loro amalgama che passa il successo dell’acqua di colonia.
I benefici dell’acqua di colonia
I benefici che caratterizzano le colonie sono molteplici: l’acqua di colonia ha soprattutto caratteristiche stimolanti, idratanti, rigeneranti, rinfrescanti, tonificanti, rassodanti, rilassanti, energizzanti.
Tutte virtù presenti in maniera più o meno importante a seconda della specifica composizione.
L’uso dell’eau de cologne può avvenire al posto del profumo. Vista la durata inferiore, il prezioso liquido andrà applicato più volte durante la giornata per avere un aroma più persistente.
- L'acqua di Colonia 4711 originale rinfresca e ha un effetto benefico su anima e corpo
- L'intramontabile freschezza dell'acqua di Colonia nella caratteristica bottiglia Molanus con oli essenziali e i migliori ingredienti
- Note fruttate e agrumate rivitalizzanti, oli essenziali e neroli che migliorano l'umore combinati a un calore speziato
- Le colonie bien-etre sono uniche con una fragranza e una freschezza irresistibile
- Un eccezionale ricchezza di essenze naturali, tradizione e selezione garantiti al 100%
- Inebriati con una pioggia di freschezza, dolcezza fruttata di bergamotto e arancio del mediterraneo
- Tipo di pelle: oleosa
- Prodotto creato con tecnologia di ultima generazione
- Prodotto utile e pratico
- Marca 4711
- Prodotto per donne
- Tipo di Prodotto: 4711 Acqua di Colonia