Salute

Come eliminare i vermi intestinali in maniera naturale

Che cosa sono i vermi intestinali

I vermi intestinali sono dei parassiti pluricellulari che infestano l’apparato gastrointestinale causando una sintomatologia di vario genere a seconda della specie infestante.

Questo genere di parassitosi può avere una differente origine, e precisamente:

– consumo di acqua contaminata;
– consumo di carne poco cotta o cruda;
– contatto con feci contaminate;
– contatto con oggetti o rifiuti di vario tipo.

Tra le specie di vermi unicellulari ricordiamo i coccidi, responsabili della coccidiosi che è una malattia caratteristica soltanto degli animali domestici come il cane ed il gatto.

I vermi pluricellulari tipici delle infestazioni sull’uomo sono gli elminti, suddivisi in cestodi, nematodi e trematodi.
I cestodi ed i trematodi a causa della caratteristica forma appiattita del loro corpo sono chiamati anche platelminti o vermi piatti mentre i nematodi essendo dotati di un corpo cilindrico vengono denominati anche vermi cilindrici.

In generale, tutte le infezioni causate da vermi intestinali sono classificate come elmintiasi, che possono essere autoctone oppure da importazione qualora dipendano da vermi di derivazione estera e legati a fenomeni di migrazione.

Quali sono i più importanti vermi intestinali

A seconda del genere di verme intestinale, si instaura un differente tipo di parassitosi, e precisamente:

enterobius (nematode) causa la enterobiasi;

ascaris (nematode) causa la ascaridiasi;

schistosoma (trematode) causa la schistosomiasi;

echinococco (cestode) causa l’echinoccosi;

tenia (cestode) causa la teniasi o verme solitario.

Bisogna ricordare che i parassiti sono organismi che vivono a spese di altri organismi viventi, denominati ospiti, dai quali succhiano le sostanze nutritive indispensabili per vivere e per riprodursi. Nel momento in cui si stabiliscono dentro all’organismo ospitante, danno origine a disturbi denominati parassitosi.

Tali forme viventi possono contagiare anche nello stadio larvale in questo caso la parassitosi è di maggiore gravità in quanto le larve una volta introdotte nell’organismo ospite si sviluppano e lo colonizzano in maniera molto abbondante causando una sintomatologia piuttosto grave.

Questo avviene principalmente in seguito al contatto con materiale fecale o con oggetti di dubbia origine igienico-sanitaria, in quanto le uova dei parassiti tendono a trovarsi principalmente in tali situazioni.

I principali fattori di rischio che predispongono all’insorgenza di vermi intestinali sono rappresentati da:

– fenomeni di immunodepressione;

– contatto con oggetti o sostanze contaminate;

– mancato lavaggio di alimenti crudi e provenienti da situazioni a rischio;

– povertà e sovraffollamento;

– soggiorno in paesi in cui alcune specie di vermi sono endemiche.

Il fatto che i bambini vengano contagiati in maniera superiore rispetto agli adulti, dipende dall’imperfetta funzionalità del loro sistema immunitario ed anche dalla tendenza a portare alla bocca le mani che sono venute a contatto con materiali contaminati.

Qual’è il meccanismo di contagio con i vermi

Dopo l’introduzione dei parassiti questi raggiungono inizialmente lo stomaco e poi il duodeno, che è la prima porzione dell’intestino tenue.

Se presenti sotto forma di uova, come accade nella maggior parte dei casi, queste si schiudono dando origine alle larve, che migrano nel circolo sanguigno, per poi raggiungere i capillari polmonari, dove si insediano fino al momento in cui incominciano a risalire verso la trachea.

La sintomatologia di tali parassitosi dipende dallo stadio di sviluppo del verme e dalla sua localizzazione, ma soprattutto dal numero di organismi infettanti che prende il nome di carica parassitaria.

Quali sono i principali sintomi causati dai vermi intestinali

Il sintomo principale che dipende dalle parassitosi da vermi è rappresentato da episodi di diarrea profusa di tipo acquoso, spesso unita a muco e sangue, che prende il nome di dissenteria ematica.
Tali manifestazioni assumono un carattere incoercibile, e sono quasi sempre accompagnate da dolori crampiformi da meteorismo intestinale che aumenta la sintomatologia dolorosa.

In alcune circostanze possono comparire anche nausea ed episodi di vomito.
In alcuni casi, il perdurare dei sintomi può avere ripercussioni su tutto l’organismo determinando anemia, malessere generale, debolezza, e diminuzione di peso.
A livello locale, i vermi intestinali possono spesso provocare fenomeni pruriginosi a livello anale o anche vaginale.

Gli ascaridi determinano di solito l’insorgenza di accessi di tosse stizzosa con tracce di sangue nel catarro che viene emesso, o anche l’insorgenza di vere e proprie polmoniti.
In caso di elmintiasi, può insorgere epatomegalia e conseguente fibrosi epatica o splenomegalia.
Quando tale disturbo colpisce l’apparato genitale ed urinario subentrano sintomi a carico delle vie escretrici come pollachiuria, disuria ed ematuria.

Come si effettua la diagnosi di parassitosi intestinale

Inizialmente questi disturbi si presentano in maniera subdola, e con una sintomatologia piuttosto sfumata, per tale motivo la diagnosi può essere effettuata unicamente dopo un’accurata anamnesi da parte del medico il cui scopo è quello di indagare sulle abitudini e sullo stile di vita del paziente.

Queste indagini preliminari riguardano anche l’analisi e la valutazione dei sintomi e la ricerca di eventuali fattori di rischio o cause predisponenti.
La conferma diagnostica viene effettuata in ogni caso mediante l’esame colturale delle feci, sia a livello macroscopico che microscopico.

Che cos’è il trattamento dei vermi intestinali

Il trattamento di tipo farmacologico dipende dall’utilizzo di principi attivi come mebendazolo, albendazolo, niclosammide, praziquantel e pirantel.

In alcuni casi si sono rivelati efficaci anche integratori alimentari che si possono acquistare comodamente online su Amazon.

Bestseller No. 1
DETOX FORTE 100% NATURALE PULIZIA COMPLETA DELL'INTESTINO SGONFIA PANCIA, RIPRISTINA LA FLORA SANA AUMENTO TRANSITO ELIMINA STIPSI
  • ✔️Detox mirato del del tratto intestinale eliminando tutti quegli agenti nocivi che si moltiplicano nell intestino fino ad arrivare alle uova depositate.
  • ✔️Prodotto 100% Naturale che utilizza la forza delle 12 piante per ripristinare il tratto intestinale nella sua forma ottimale. Sgonfia la pancia.
  • ✔️Normalizza il funzionamento dei sistemi digestivi. Aumenta la flora intestinale buona, Riduce l aerofagia. Assumere prima del pasto per evitare disagi.
Bestseller No. 2
Prodeco Pharma GSE Vermint 90 Compresse
  • Integratore alimentare in compresse a base di Estratto di semi di Pompelmo (GSE) e principi vegetali, quali Zucca, Cascara, Quassio, Picrorrhiza, Tanaceto e Cannella, utili nel favorire la fisiologica funzionalità intestinale.
  • Modalità d'uso: Si consiglia l'assunzione di una-due compresse per 3 volte al giorno, prima dei pasti principali.
  • Formato Pilloliera da 90 compresse.
Bestseller No. 3
PRODECO PHARMA GSE VERMINT JUNIOR, LIQUIDO
  • GSE VERMINT JUNIOR un integratore bevibile, dal gusto gradevole, ad azione intestinale
OffertaBestseller No. 4
Candida Support 180 Capsule Vegan (3 Mesi) - Complex con Lactobacillus Acidophilus e Bifidobacterium Bifidum - Formula con Ingredienti di Origine Naturale - Quercetina, Zinco, Acido Caprilico e Aglio
  • 15 Ingredienti Naturali e 2 Ceppi di Lactobacilli - Nelle nostre 180 capsule probiotici donna e uomo abbiamo combinato 15 ingredienti naturali. Infatti, la formula del nostro candida complex contiene lactobacillus acidophilus, bifidobacterium bifidum, acido caprilico, aloe vera, aglio, cannella, zinco, quercetina, barbabietola, timo e semi d'uva.
  • Complex Candida Intestinale per Tutti - I nostri candida integratori con 200 milioni di microrganismi viventi contengono ingredienti naturali e lactobacilli per la tua flora intestinale. Abbiamo voluto che i candida integratori e probiotici donna intimo di maxmedix rispettassero stili di vita adatti a vegani, vegetariani, senza glutine né lattosio.
  • Equilibrio Intestinale a Lunga Durata - I nostri probiotici candida di erbe ti forniscono una scorta per 3 mesi. Questo ti permetterà di non dover ripetere l'ordine del complex con fermenti lattici acidophilus ogni mese. Ti consigliamo di assumere 2 capsule di integratore candida con un bicchiere d'acqua, preferibilmente durante i pasti principali.
Bestseller No. 5
GSE CLEANER-IN 14 Bustine Monodose - Integratore Alimentare a Base di Estratti Vegetali in Grado di Coadiuvare Specifiche Funzioni Fisiologiche Intestinali
  • CONSIGLI PER L’USO Versare il contenuto di una bustina in un bicchiere vuoto e scioglierlo in abbondante acqua a temperatura ambiente. Far seguire l’assunzione da un secondo bicchiere d’acqua. Si consiglia di assumere una bustina monodose al dì, preferibilmente al mattino prima di colazione, o due bustine al dì, una al mattino e una alla sera prima di coricarsi.
  • FIBERSOL-2 (Fibra solubile da Mais), AGENTE DI CARICA: MALTODESTRINE; AROMI NATURALI; ACIDIFICANTE: ACIDO MALICO; POMPELMO (Citrus x paradisi Macfad.) SEMI E.S., AGENTE ANTIAGGLOMERANTE: BIOSSIDO DI SILICIO; MALTODESTRINE FERMENTATE, ALOE (Aloe vera L.) GEL SINE CUTE E.S. 200:1 TIT. 6% ACEMANNANO, EDULCORANTE: GLICOSIDI DELLO STEVIOLO.
  • Equilibrio microbico: GSE
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.
Tags

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sconto 10% per i nuovi clienti su prodotti per la pelleSCOPRI DI PIU'