Salute

5 motivi per scegliere un deambulatore elettrico per anziani e disabili

Perdere la propria autonomia e libertà di movimento è una condizione dolorosa che intacca l’umore e crea un senso di inadeguatezza per cui si rischia di sentirsi un peso per tutti, dai familiari agli amici e perfino ai colleghi.

Per fortuna esistono in commercio dei supporti sanitari estremamente validi che consentono di ritrovare la possibilità di potersela cavare da soli in più circostanze.

Per favorire la mobilità negli individui non autonomi o con scarsa mobilità esistono infatti diversi dispositivi medici.

Uno dei più utilizzati dagli anziani e dai disabili è certamente il deambulatore, sia per interni che per esterni, che si distingue a sua volta in altre sottocategorie, ovvero il deambulatore generico o pieghevole e il deambulatore elettrico. Possiamo trovare quest’ultimo sostegno in più versioni: a due ruote, a quattro ruote e a quattro puntali.

Il deambulatore è un importante strumento ortopedico che assicura un supporto costante alla schiena del paziente e per questo motivo è anche spesso indicato per tutti coloro che hanno subito interventi chirurgici o traumi agli arti inferiori; il che lo rende uno dei supporti maggiormente indicati durante la riabilitazione.

Ma precisamente quali sono i vantaggi di un deambulatore elettrico? Proviamo a fare chiarezza.

Lo sforzo richiesto è minore

Un deambulatore rollator elettrico non necessita di particolare forza per muoversi, a differenza della sua controparte standard che, questo vale per alcuni modelli, può avere un peso piuttosto significativo con conseguente riduzione della mobilità.

Il modello elettrico consente di girare con una certa facilità e comodità soprattutto in ambienti esterni. Il comfort è assicurato spesso da una seduta con poggia schiena, studiata per assicurare tutti gli agi possibili e per fare una breve pausa durante una passeggiata all’aperto.

La mobilità è ottimale

Grazie a particolari sensori inseriti nella struttura, i deambulatori elettrici riescono a riconoscere velocemente gli eventuali ostacoli, consentendo quindi al paziente di schivarli senza problemi. Questo aspetto è particolarmente utile anche quando bisogna curvare in tempi brevi evitando di cadere, oppure quando ci si muove in salita, per esempio in collina.

Sono ergonomici e facili da trasportare

Un’altra caratteristica di questa tipologia di deambulatori è il design ergonomico, che si avvale di materiali leggeri e resistenti al tempo stesso. Poi questi dispositivi sono semplici da manovrare, risultando perciò ideali per chi di non ha particolare dimestichezza con la tecnologia. Inoltre, sono anche facili da piegare in modo da poterli spostare da un posto all’altro senza fare alcuna fatica.

È possibile controllare la velocità

Molto spesso un deambulatore elettrico permette di scegliere la velocità a cui si desidera andare, in modo da impostarla in base alle proprie esigenze e al luogo d’interesse. In questo modo si avrà un supporto sicuro e affidabile in base alle proprie esigenze di movimento.

Dispone di numerose funzionalità

I deambulatori rollator più recenti, come quelli che trovi per esempio sull’e-commerce ShopMedica, vengono progettati con tecnologie all’avanguardia in grado di soddisfare le richieste della maggior parte dei pazienti disabili, di anziani o di persone con poca autonomia.

Dal pulsante per fermare il dispositivo, in caso di emergenza per problemi tecnici o guasti, ai pulsanti SOS integrati che inviano attraverso segnali GPS messaggi all’ambulanza più vicina e a famigliari o amici: la sicurezza è sempre al primo posto quando si parla di deambulatori elettrici. Alcuni modelli presentano anche un’illuminazione integrata per ridurre al minimo il rischio di incidenti poiché rendono il guidatore ben visibile, soprattutto quando si muove su strada.

L’importante, quando si sceglie un deambulatore elettrico, è affidarsi rigorosamente ai dispositivi progettati da marche professionali con molti anni di esperienza del settore, come ad esempio Termigea, Moretti, Surace e Wimed.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sconto 10% per i nuovi clienti su prodotti per la pelleSCOPRI DI PIU'