Salute

Dolori posturali: perchè arrivano e come curarsi

La nostra colonna vertebrale è una struttura anatomica eccezionale, capace di adattarsi all’ambiente circostante e di compiere una serie di molteplici movimenti diversi tra loro.

Tuttavia, la sua postura, ovvero il modo in cui essa si posiziona nella vita quotidiana, è di fondamentale importanza affinché possa rimanere il più dritta possibile e possa tenere lontani i cosiddetti dolori posturali, ovvero sensazioni dolorifiche dovute a particolari e scorrette posture assunte per tempi prolungati.

I principali dolori posturali

Una prima tipologia di dolore posturale è rappresentata dai dolori cervicali, a carico cioè del collo e delle vertebre in esso contenute. I sintomi legati al dolore cervicale sono molteplici: tra essi si annoverano cefalee, ovvero dolori che arrivano fino al cranio e alla fronte, vertigini, dolore irradiato anche nella restante parte della schiena o cervicobrachialgia, ovvero il dolore che si espande fino agli arti superiori e alle mani.

Una seconda tipologia di dolore posturale riguarda il dolore dorsale, largamente associati alla scorretta postura, la quale può comprendere una sbilanciata flessione anteriore o posteriore della colonna vertebrale.

Questo può portare, con il tempo, all’instaurarsi di cifosi o scoliosi, ovvero vere e proprie deformazioni della colonna in grado di arrecare dolori piuttosto intensi. Il sintomo principale del dolore dorsale è rappresentato dall’insorgenza di un dolore locale unilaterale e capace di irradiarsi fino alla testa o alle costole. L’ultima tipologia di dolore posturale riguarda il dolore lombare, a carico cioè della parte più inferiore della schiena.

Questo scatena piuttosto frequentemente dolore a fascia bilaterale, puntiforme, originato da contratture derivanti dalla postura scorretta e dolore che si irradia anche agli arti inferiori, causando la cosiddetta lombo-sciatalgia, ovvero la situazione infiammatoria a carico del nervo sciatico che corre lungo l’area anteriore della coscia.

Dopo questo quadro generale sulle varie tipologie di dolori posturali, ci si può chiedere: quali sono i rimedi più efficaci?

I rimedi per i dolori posturali

Innanzitutto, è consigliabile avvalersi dell’aiuto fornito dagli esami strumentali, come le radiografie, per valutare l’entità del dolore e per verificare il suo impatto sulla forma e sulla stabilità della colonna vertebrale.

In linea di massima, tuttavia, il miglior rimedio per ogni dolore posturale è quello procurato dal fisioterapista, il quale è la persona perfetta in grado di valutare il dolore e la causa scatenante, nonché di utilizzare le tecniche fisioterapiche migliori e adatte alla situazione specifica.

In alternativa, si può ricorrere a farmaci antinfiammatori o analgesici per alleviare il dolore, così come si può ricorrere alla gamma di prodotti Dicloreum per dolori posturali, come pomate o trattamenti di automedicazione in grado di dare rapido sollievo dal dolore, anche se non risolvendo alla radice il problema occorso alla regione anatomica colpita da dolori posturali.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sconto 10% per i nuovi clienti su prodotti per la pelleSCOPRI DI PIU'