Salute

Mantenersi in salute a 60 anni: i consigli da seguire

Non solo da giovani, anche da anziani è importante prendersi cura della propria vita per rimanere in salute o migliorare la propria condizione psico-fisica.

A volte purtroppo, a causa di patologie che non sono sotto il nostro controllo, è impossibile raggiungere determinati obiettivi, altre volte invece ci sono degli accorgimenti da prendere che possono fare la differenza.

Ecco dunque un breve articolo dove vi mostreremo i migliori consigli per restare in salute in età avanzata, indicazioni che a prima vista possono sembrare banali, ma credetemi, non lo sono.

Dieta per anziani

Seguire una dieta è importante durante tutto la durata della nostra vita, infatti è attraverso il cibo che vengono assorbiti i nutrienti di cui abbiamo bisogno, ma così come esistono cibi che apportano benefici, esistono anche cibi dannosi per la salute.

Per questo è importante condurre un’alimentazione varia, sana ed equilibrata ed in casi particolari è bene farsela prescrivere da un nutrizionista, che sulla base della propria condizione fisica saprà consigliare il regime dietetico migliore.

Sport per anziani

Restare in salute a 60 anni non significa soltanto adottare un regime alimentare corretto, ma anche abbinarlo all’attività fisica.

Ora, non tutte le persone di questa età possono permettersi di praticare sport, queste possono però svolgere una moderata attività fisica, come ad esempio una passeggiata al giorno.

Se la vostra condizione fisica ve lo permette quindi, sotto consiglio medico potreste praticare sport adatti agli anziani, oppure semplicemente prendervi del tempo per un giro al parco.

Integratori per anziani

Dieta ed esercizio fisico in alcuni casi potrebbero non essere sufficienti, integrare sostanze specifiche ed utili in diverse situazioni può essere quindi un’ottima soluzione, ove ce ne sia il bisogno.

Anche in questo caso è bene chiedere il parere di uno specialista prima di procedere, per poi dare un’occhiata alla lista dei migliori integratori per anziani stilata da Salutemoderna.it, una guida davvero ben fatta all’interno della quale troverete sicuramente ciò che fa al caso vostro.

Il sonno negli anziani

Come per tutte le altre fasce d’età, anche negli anziani il sonno ricopre un ruolo molto importante, esso infatti permette di ricaricare le energie, di mantenere uno stato di benessere e di garantire le normali funzioni dell’organismo.

Una persona adulta solitamente ha bisogno di 7/8 ore di sonno a notte, tuttavia sappiamo bene che con l’avanzare dell’età mantenere questo numero può risultare difficile, bisognerebbe però cercare di dormire almeno 6 ore per notte.

Il sonno è una cosa molto soggettiva, dovreste pertanto cercare una via di mezzo che si adatta alla vostra situazione specifica, un altro consiglio utile sotto questo aspetto è quello di coricarsi in orari differenti, per vedere quali di questi ci permettono di dormire meglio.

Vita sociale

Anche questo aspetto ricopre un ruolo fondamentale per mantenersi in vigore, i rapporti umani sono infatti essenziali per mantenersi in salute, perché contribuiscono a renderci felici e abbassare il rischio di depressione, un nemico molto comune in età avanzata.

Che sia tra parenti o tra amici, non trascurate l’importanza di passare un po’ di tempo in compagnia, questo farà la differenza e gioverà alla vostra mente, che è quella parte di noi responsabile delle nostre azioni; se questa starà bene, ne gioveranno anche gli altri aspetti della nostra vita.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sconto 10% per i nuovi clienti su prodotti per la pelleSCOPRI DI PIU'