Salute

La medicazione delle ferite acute

I costi legati alla gestione delle ferite acute assorbono un grande impegno economico da parte della sanità: si stima che circa il 2% della spesa sanitaria sia rappresentata dai costi relativi alla gestione delle lesioni acute o croniche. Questi costi riguardano principalmente la spesa dei materiali utilizzati, il carico di lavoro degli operatori sanitari ed il tempo di gestione della degenza ospedaliera.

I costi sanitari legati a frequenti cambi delle medicazioni si misurano in due modi: il primo prende in considerazione lo spreco di materiale medicale e le ore di assistenza aggiuntive da parte del personale medico. L’altro aspetto, invece, riguarda il costo umano che si misura in disagio, dolore, degenza ospedaliera e forte preoccupazione nei pazienti.

Uno studio condotto in Svezia, ha dimostrato come la frequenza dei cambi di medicazione incide fortemente sull’impiego del personale infermieristico. Ciò ha conseguenze sul costo di ogni professionista sia in termini economici che in termini di ore trascorse per gestire le medicazioni nel corso della degenza.

Per ridurre i costi del trattamento delle lesioni acute è fondamentale ridurre i tempi di guarigione. Le medicazioni avanzate sono soluzioni in grado di velocizzare il processo di guarigione e di alleviare il dolore del paziente, ottimizzando l’intero processo di gestione della ferita.

La medicazione in poliuretano Mepilex Border Flex

Come anticipato, un ottimo modo per ridurre i costi legati alla gestione delle ferite, è scegliere delle medicazioni che richiedono un numero minore di sostituzioni. Mepilex Border Flex è la soluzione studiata per ottimizzare la gestione delle ferite acute: l’azienda Molnlycke, infatti, ha ideato una medicazione in poliuretano in grado di offrire la soluzione perfetta per la cura e la gestione delle ferite acute e croniche.

Definita come medicazione “all-in-one”, Mepilex Border Flex rientra nella categoria di medicazioni flessibili di nuova generazione, progettate per restare applicate il più a lungo possibile, con l’obiettivo di ridurre le tempistiche, i costi economici e di migliorare la qualità della vita ai pazienti.

Mepilex Border Flex offre dunque una valida soluzione al problema del cambio di medicazione in due modi: previene le infezioni delle ferite e si adatta sulla cute del paziente limitando il rischio che si stacchi. Vediamo nel dettaglio come funziona.

Prevenzione contro le infezioni

Questa medicazione permette di prevenire le infezioni, di ridurre l’accesso dei batteri esterni e la macerazione della ferita. Tutto questo è possibile grazie ad uno strato di ritenzione realizzato con tecnologia Flex, composto da fibre super assorbenti in grado d’intrappolare i batteri.

Lo strato di diffusione inoltre facilita l’allontanamento dell’essudato dalla ferita, e lo strato di schiuma in poliuretano consente un assorbimento rapido dell’essudato in eccesso, evitando così la macerazione ed il numero dei cambi di medicazione. Il sistema di monitoraggio dell’essudato, presente sullo strato di supporto, impedisce l’accesso ai batteri e consente di monitorare e valutare nel modo più preciso la diffusione dell’essudato, senza dover staccare e cambiare la medicazione. Questo permette di ridurre il cambio e di evitare ulteriori disagi al paziente.

Riduzione del cambio di medicazione e disagio del paziente

Lo strato di contatto con la ferita è realizzato in silicone morbido Safetac, che permette di ridurre al minimo il dolore, nonché i danni cutanei. La tecnologia Flex garantisce una maggiore flessibilità e adattabilità della medicazione, allevia la pressione sulla cute e riduce al minimo il rischio che la medicazione si stacchi.

In un progetto per il miglioramento della qualità (QIP) eseguito nel corso di un anno, si è osservato che la medicazione Mepilex® Border Flex può favorire la riduzione di tutti i costi relativi al cambio di medicazione e gestione delle ferite, fino ad un 74,2% di risparmio nei costi ospedalieri.

Bibliografia

  • Mölnlycke Health Care. Data on file. 2018. (f)
  • Mölnlycke Health Care. Data on file. 2018. (d)
  • Product Manual – Dot Pattern, PD-570599. Data on file.
  • Mölnlycke Health Care. Data on file. 2019. (a)
  • Mölnlycke Health Care. Data on file. 2018. (a)
  • Mölnlycke Health Care. Data on file. 2018. (b)
  • Mölnlycke Health Care. Data on file. 2019. (d)
  • Mölnlycke Health Care. Data on file. 2018. (g)
  • White, R. A multinational survey of the assessment of pain when removing dressings. Wounds UK 2008;4:14-22. Available from: http://www.wounds-uk.com/journal-articles/a-multinational-survey-of-the-assessment-of-pain-when-removing-dressings-1 [Accessed 4 February 2019]. Mepilex Border (and other dressings with Safetac) vs. dressings with traditional adhesives (adhesive foams, hydrocolloids etc.)
  • Woo K, Coutts P.M., Price P, Harding K, Sibbald R.G. A randomised crossover investigation of pain at dressing change comparing 2 foam dressings Advances in Skin and Wound Care 2009;22(7):304-310.
  • Meaume S, et al. A study to compare a new self-adherent soft silicone dressing with a self-adherent polymer dressing in stage II pressure ulcers. Ostomy Wound Manage. 2003;49(9):44-51.
  • Mölnlycke Health Care. Mepilex Border Flex – 3 parts release liner. Report no. PD-530091. Data on file.
  • Mölnlycke Health Care. Data on File. 2018.
  • Mölnlycke Health Care. Data on file. 2019.
  • Mölnlycke Health Care. Data on file. 2018.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sconto 10% per i nuovi clienti su prodotti per la pelleSCOPRI DI PIU'