Cura del corpo

Come migliorare la beauty routine con saponi e profumi artigianali

Riscopri l’efficacia dei cosmetici realizzati a mano con ingredienti naturali. L’antica tradizione erboristica torna a conquistare un ruolo di primo piano nella skincare quotidiana.

Ogni giorno, troviamo nuovi prodotti da inserire nella beauty routine quotidiana. Tra must-have e nuovissime formulazioni, è sempre più complicato capire di cosa si ha davvero bisogno. Non sempre spendere un budget importante, scegliendo magari prodotti di brand molto conosciuti, è una buona soluzione. La ricerca di prodotti naturali o biologici da parte di una nicchia crescente di consumatori ha contribuito alla nascita di molti brand artigianali che riportano in auge la tradizione erboristica.

Da qualche tempo, infatti, certi trend legati al consumo consapevole e al minimalismo, stanno rievocando alcuni valori – potremmo dire – di un tempo antico, quando ci si prendeva cura della propria bellezza con rimedi e prodotti del tutto naturali.

Pensiamo ad esempio al sapone, il cosmetico più essenziale per assicurare alla pelle una buona detersione. A base di oli vegetali e pochi altri ingredienti specifici, il sapone è sempre stato la soluzione unica di riferimento per provvedere all’igiene personale.

Oggi il sapone rappresenta non solo una scelta responsabilmente ecologica, ma un vero e proprio elisir per la pelle, grazie ai principi attivi speciali che lo caratterizzano.

Quanti tipi di sapone conosci?

Magari quattro o cinque? Ne esistono molti di più e sono tutte preziose gemme in attesa di arrivare a casa tua!

I saponi artigianali bio possono contenere, infatti, una varietà di ingredienti naturali, sotto forma di oleoliti, decotti, persino fiori essiccati, e mix dedicati per le diverse esigenze della pelle. Vediamo insieme una selezione dei saponi artigianali più amati di sempre e scopriamo le loro virtù!

Iniziamo con il classico sapone all’olio d’oliva. L’olio extravergine di oliva è ricco di vitamina E, acidi grassi, polifenoli e fitosteroli dall’intensa azione antiossidante e riparatoria. Un vero e proprio alleato antiage, ottimo per ogni tipo di pelle. Un sapone a base di olio d’oliva è la scelta giusta per prevenire l’invecchiamento cellulare e mantenere la pelle sana e luminosa.

Chi invece ha una pelle mista o grassa troverà particolare beneficio dal sapone al limone. Grazie alle sue proprietà astringenti, l’utilizzo quotidiano di questo tipo di sapone permette di ottenere un vero e proprio trattamento purificante, ma con dolcezza, senza cioè aggredire l’equilibrio idrolipidico della pelle.

La pelle più esigente invece può utilizzare saponi a base di ingredienti ancora più mirati, sulla base delle sue necessità.

Il sapone alla lavanda, ad esempio, garantisce un’azione antisettica, disinfettante e cicatrizzante ed è indicato per chi vuole dare un’attenzione speciale alla propria pelle. In particolare, il sapone alla calendula è da sempre la scelta più amata per dare sollievo alla pelle secca, screpolata e magari segnata da eczemi o acne, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.

Sempre rimanendo tra i saponi con spiccate virtù protettive, il sapone all’elicriso è utilizzato proprio per il trattamento di pelli secche e danneggiate con problematiche come psoriasi, eczema, acne. L’elicriso è un fiore molto amato nella cosmetica proprio per le sue proprietà antinfiammatorie e rigeneranti.

Immancabile nella nostra selezione dei migliori saponi artigianali da conoscere, il sapone all’iperico. Più conosciuto come “erba di San Giovanni”, l’iperico è un vero e proprio toccasana per la pelle. Vanta infatti eccezionali proprietà cicatrizzanti, antisettiche e antimicotiche. In caso di dermatite, rash cutanei, psoriasi e altre problematiche, il sapone all’iperico garantisce tutta la protezione e l’efficacia di cui si ha bisogno.

E per chi desidera semplicemente una pelle luminosa e sana?

Il sapone al latte di capra è ideale per una pelle delicata che vuole mantenersi tonica e compatta nel tempo. Il latte di capra contiene proteine, vitamine ed enzimi speciali che proteggono dagli agenti esterni e danno ricco nutrimento con una reale azione antiage.

Anche il sapone al miele è un elisir di bellezza: pulisce in profondità, restituendo una pelle morbida e naturalmente luminosa. Il sapone al miele si contraddistingue per le sue proprietà straordinariamente emollienti e lenitive ed è adatto quindi anche ad una pelle delicatissima.

Saponi e profumi: il mix perfetto per un beauty essenziale

Anche le fragranze occupano un posto speciale nella cosmetica artigianale. Profumi solidi e i più classici eau de parfum vengono realizzati con materie prime selezionate, privilegiando la sostenibilità e la dermocompatibilità.

I profumi artigianali sono preferiti da coloro che vogliono esprimere la propria personalità in modo originale con una fragranza di nicchia, rara da riconoscere in altre persone, come invece accade con i profumi commerciali.

Il punto di forza, nonché di maggior fascino, dei profumi artigianali consiste proprio nel trascendere le mode del momento, raccontando con il potere delle particolari note olfattive che lo compongono, emozioni raffinate e autentiche.

Dove trovare i migliori saponi e profumi artigianali?

Puoi esplorare le erboristerie della tua città oppure cercare online i migliori shop bio. Se ti piace trovare tanti prodotti in un unico posto, puoi dare una chance a Mooza, il marketplace interamente dedicato al made in Italy e che accoglie le migliori produzioni artigianali.

Scopri saponi e profumi su Mooza, l’unico marketplace dove troverai prodotti straordinari di alta qualità al giusto prezzo, nati dal talento di piccoli atelier di nicchia, erboristi e artigiani che hanno abbracciato una missione sociale e ambientale.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sconto 10% per i nuovi clienti su prodotti per la pelleSCOPRI DI PIU'