FITNESS

Migliori Power Tower. Guida all’acquisto: come e quale scegliere

Le power tower sono degli attrezzi per il fitness unici nel loro genere, è dunque fondamentale avere un quadro chiaro delle loro caratteristiche principali per scegliere i modelli più affidabili e più in linea con le proprie esigenze.

In quest’articolo faremo il punto sulle peculiarità più rilevanti sulla base di cui individuare le migliori power tower; non esitiamo, dunque, ed entriamo subito nel vivo!

Robustezza della struttura

Se si parla delle caratteristiche delle migliori power tower, al primo posto non può che esserci una notevole robustezza strutturale.

Un attrezzo come questo, infatti, deve essere in grado non solo di sostenere senza alcun problema il peso di una persona, ma anche di reggere tutti i movimenti che lo sportivo può compiere durante l’utilizzo, movimenti che potrebbero muovere l’attrezzo o comunque far gravare il peso del corpo solo su determinati punti.

Quando si acquista una power tower, dunque, è importante informarsi sulla relativa capacità di carico, e in generale l’attrezzo deve presentarsi con una struttura visibilmente massiccia e in grado di ancorarsi al pavimento all’insegna della massima stabilità.

Ingombro dell’attrezzo

L’ingombro è sicuramente uno dei parametri che più comunemente vengono presi in considerazione quando ci si ritrova a scegliere un attrezzo per il fitness.

La power tower, tuttavia, è un macchinario per sua natura piuttosto ingombrante, sebbene si sviluppi prevalentemente in altezza, di conseguenza è difficile immaginare di trovare dei modelli che occupino uno spazio molto ridotto.

In commercio non mancano dei modelli più compatti, molto gettonati da chi pratica home fitness, ma se non si hanno particolari necessità di ottimizzare gli spazi è preferibile non badare oltremodo a quest’aspetto e scegliere un modello che abbia una struttura sufficientemente massiccia e che possa garantire una stabilità ai massimi livelli.

Presenza di tutti i tipi di supporto

Affinché una power tower possa dirsi completa, devono essere presenti 3 diversi tipi di supporto: quelli per i piedi, quelli per le braccia e la barra posizionata sull’estremità superiore.

Quest’aspetto potrebbe risultare ovvio, ma in realtà in commercio ci sono tantissimi modelli che mancano di uno di tali elementi: power tower senza sostegni per i piedi, ad esempio, oppure prive della barra orizzontale.

Acquistare una power tower completa di tutte queste tipologie di supporto implica non solo un maggiore comfort, ma anche la possibilità di svolgere più esercizi: la barra orizzontale, infatti, viene utilizzata per fare trazioni, i sostegni per le braccia consentono di eseguire esercizi per gli addominali, oppure i classici dip per l’allenamento delle braccia e del petto.

Sarebbe un peccato, dunque, acquistare una power tower che precluda alcune possibilità.

Disponibilità di diverse impugnature

Un aspetto strettamente correlato a quanto detto al punto precedente è la disponibilità di diverse impugnature in corrispondenza dei vari supporti, nello specifico per quel che riguarda la barra orizzontale della sommità e i supporti per le braccia della zona mediana.

Poter scegliere tra diversi tipi di impugnatura significa poter eseguire più varianti dei vari esercizi, e questo è molto importante per poter sfruttare al massimo le potenzialità dell’attrezzo; un semplice cambio di impugnatura, infatti, può modificare in maniera significativa la biomeccanica del movimento.

Qualità delle impugnature

Continuando a parlare di impugnature, è fondamentale accertarsi che esse siano di qualità, ma da quale punto di vista?

L’aspetto più importante è senza dubbio l’impiego di materiali antiscivolo, i quali possano garantire un “grip” ottimale anche nell’esecuzione degli esercizi più complessi.

Dal momento che quelli che vengono eseguiti con una power tower sono degli esercizi in sospensione, è evidente che la presenza di materiali antiscivolo in corrispondenza delle varie impugnature sia ancor più importante rispetto alla media degli attrezzi per il fitness.

Presenza di imbottiture

È senz’altro un elemento molto positivo, per una power tower, il fatto che siano presenti delle imbottiture, elementi di questo tipo infatti sono in grado di migliorare in maniera notevole il comfort durante l’esecuzione degli esercizi.

Le imbottiture più importanti sono quelle dei sostegni per le braccia, grazie alle quali il peso del corpo può essere fatto gravare sulla struttura dell’attrezzo senza avvertire alcun fastidio, e quelle dello schienale, anch’esso un elemento importantissimo per allenarsi all’insegna della comodità e della perfetta ergonomia che, è utile sottolinearlo, non è presente in tutti i modelli.

Possibilità di regolazione

Anche le opportunità di regolazione dei vari elementi che contraddistinguono la power tower sono da considerarsi senz’altro un elemento positivo: questa caratteristica è utile sia per fare in modo che l’attrezzo combaci alla perfezione con le caratteristiche fisiche di chi lo utilizza, sia per creare diverse varianti degli esercizi eseguiti.

Tra le più comuni possibilità di regolazione è vi sono quelle relative all’altezza della barra orizzontale e quelle riguardanti i supporti per le braccia; in alcuni modelli, quest’ultimi elementi possono essere abbassati quasi al livello del pavimento, utilizzando le impugnature per eseguire flessioni ed esercizi analoghi.

Presenza di elementi complementari

La power tower propriamente intesa è quella che abbiamo descritto: una struttura solida e robusta, una barra, o comunque delle impugnature, sulla sua parte più alta, delle impugnature nella parte mediana e dei sostegni per i piedi.

Non è raro, tuttavia, che questi macchinari integrino nella loro struttura degli elementi ulteriori, come possono essere ad esempio delle panche, corredate da appositi supporti per bilancieri, delle bande elastiche con relative impugnature o perfino dei sacchi da boxe.

Dal momento che la power tower è un attrezzo per il fitness piuttosto imponente, può senz’altro essere utile sfruttare la sua solida struttura arricchendola con elementi complementari utili per chi si allena.

La presenza di tali elementi, ovviamente, è destinata ad aumentare l’ingombro, ma ciò non significa che questi modelli non siano adatti all’home fitness: non sono pochi, infatti, gli sportivi che scelgono delle power tower di questo tipo per realizzare nella propria casa una vera e propria “multistation”.

Migliori Offerte

Bestseller No. 1
ISE Power Tower Panca Palestra Multifunzione, Stazione Palestra con Sbarra Trazioni, Chin Up Pull UP Workout Dip Bar a Casa, Max.150Kg, SY-4006
  • 【Prezzo di ISE 】Perché il nostro prodotto è più costoso di altri venditori? Oltre all'inclusione di un letto di sollevamento pesi per formare un allenamento integrato multifunzionale, la cosa più importante è che utilizziamo acciaio al carbonio di alta qualità di 1,5 mm di spessore, ottenuto la certificazione europea standard di EN ISO957, scorta la tua sicurezza.
  • 【Dati dettagliati】Carico max: 150 kg - Aperto: 180 x 66 x 224 cm - Piegata: 107 x 66 x 224 cm - Altezza panchina: 45 cm - Cuscino: 109 x 26 cm. Il cuscino spesso della piattaforma di 45mm, schienale e braccioli da 60 mm rivestiti in pelle di alta qualità offrono una posizione comoda per fare i manubri.
  • 【Attrezzi palestra】Power tower, conosciuta anche come sedia romana, centrale elettrica multifunzionale, stazione pull-up, stand pull-up, o torre di potenza, è un dispositivo di allenamento multifunzionale che ti permette di fare una varietà di esercizi.
Bestseller No. 2
Power Tower Barra Per Trazioni Palestra Stazione Fitness Multifunzione Altezza Regolabile Max 100 Kg Fitness Addominali Dip Station Whitehorse Attrezzatura Station Sbarra Impugnature Ergonomiche
  • Stazione fitness Whitehorse progettata con un design semplice e realizzata in acciaio di alta qualità, ti offrirà un'esperienza di allenamento unica
  • L'altezza della barra di sollevamento può essere regolata in 6 posizioni, da 150 a 230 cm per adattarsi perfettamente a qualsiasi altezza
  • La base ha forma di H da 125 cm ne garantisce la stabilità grazie a i 4 punti di appoggio dei piedini a ventosa
Bestseller No. 3
ENERFIT - Power Tower con panca pieghevole per addominali e supporto per bilanciere professionale Enerfit PBX2700
  • Power Tower ha una struttura tubolare in acciaio rinforzato con sezione quadrata di 70 x 750 x 2 mm. Il peso massimo dell'utente che può trasportare è di 130 kg
Bestseller No. 4
Capital Sports Amazor - Rack Palestra, Power Rack, Power Tower, Safety Spotter: Max. 500 kg, J-Cup: Max. 350 kg, Asta per Trazioni: Max. 150 kg, Acciaio Rivestito a Polveri, Nero
  • HOMEGYM: la vostra base per un allenamento flessibile ed efficace: la squat rack Amazor M di Capital Sports, in qualità di MasterSmith Machine con cavo per trazioni integrato è la soluzione ideale per allenarsi al meglio e in totale sicurezza.
  • MASSIMA SICUREZZA: la stazione multifunzione Amazor M di Capital Sports è realizzata in acciaio rivestito a polveri e convince con la sua elevata resistenza. Massicci supporti da 6x6 cm o 6x4 cm in acciaio spesso 2 mm donano alla rack la massima stabilità.
  • VERSATILE: la sua specialità sono trazioni alla sbarra e tutti gli esercizi di potenziamento al bilanciere. Basta fissare su entrambi i lati una j-cup e un safety spotter con appoggio in gomma, sfruttando i nostri rinomati fissaggi a innesto regolabili in altezza.
OffertaBestseller No. 5
Fulmen Sport Power Tower Barra di trazione multifunzione Dips Station Sedia Romana
  • ✔️【Design ergonomico】 Lo schienale in morbida pelle può darti il ​​miglior esercizio e i gomiti sono comodi al punto da non dover usare i guanti.
  • ✔️【Costruzione robusta】 Eccellente materiale quadrato in acciaio, alta densità, anti-pressione, spesso e stabile, la nostra Power Tower può supportare fino a 200 kg. Robusto e durevole, è anche facile da montare.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sconto 10% per i nuovi clienti su prodotti per la pelleSCOPRI DI PIU'