Salute
Pulizia della bocca: 5 consigli pratici
La pulizia della bocca, quindi l’igiene orale, assume un ruolo fondamentale per mantenere nel tempo denti e gengive sani.
Prendersi cura della bocca è particolarmente importante non solo per ragioni salutari, ma anche estetiche, la bocca, infatti, è uno dei nostri biglietti da visita: è sempre in mostra, la usiamo per parlare, mangiare, baciare, insomma per comunicare col mondo.
Per prendersi cura della bocca è necessario mettere in atto una corretta pulizia, integrata periodicamente con un controllo presso un dentista o igienista dentale.
Se eseguita quotidianamente e nel modo corretto l’igiene casalinga aiuta a combattere il principale nemico della salute del cavo orale: la placca batterica, responsabile dell’insorgere della carie e di numerosi altre malattie ed inestetismi di denti e bocca.
Ecco 5 consigli per la corretta igiene della bocca.
Indice Pagina
Lo spazzolino
Il primo passo per la corretta igiene della bocca è acquistare un buon spazzolino elettrico su siti specializzati come shop.farmaciacavalieri.it. La spazzolatura dei denti è il principale metodo di pulizia della bocca, essa consente di eliminare la maggior parte dei residui di cibo e dei batteri, primi nemici dell’igiene dentale.
Affinché dia validi risultati, la spazzolatura dei denti deve essere effettuata tutti i giorni, tre volte al giorno, possibilmente entro trenta minuti dalla fine del pasto (è questo infatti il tempo necessario ai residui di cibo per formare la pellicola di placca batterica sulla superficie dei denti).
Il dentifricio
Per una corretta spazzolatura dei denti c’è bisogno di utilizzare un dentifricio che abbia un PH intorno al 6.0-.7.0 che contenga fluoro per la mineralizzazione dei denti e che abbia un sapore gradevole.
Pulire la lingua
Anche la lingua va spazzolata nel modo giusto. Questo procedimento è spesso trascurato, ma è invece importante effettuarlo poiché sulla lingua si depositano residui di cibo e microrganismi che, se non eliminati, danno luogo allo spiacevole fenomeno dell’alitosi.
La pulizia linguale deve essere effettuata o con lo spazzolino o con un utensile apposito, facilmente reperibile in farmacia.
Il collutorio
Il collutorio svolge un’importante azione protettiva, in quanto, impedisce il riformarsi della placca, lasciando alla bocca una sensazione di maggior freschezza.
Per un’igiene orale completa è buona norma utilizzare il collutorio quotidianamente, solitamente dopo aver lavato i denti. Bastano 20 ml di prodotto, che non deve essere diluito. Effettuare degli sciacqui tenendo il prodotto almeno 30 secondi in bocca, senza ingerire.
L’alimentazione
L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale nella cura della bocca. È bene, infatti, consumare alimenti ricchi di vitamine, sali minerali, grassi, idrati di carboni proteine e fibre.
Questo garantisce all’intero organismo benefici non indifferenti. Preoccupatevi di effettuare delle visite periodiche dal dentista, 2 – 3 controlli regolari all’anno ci permetteranno di monitorare la situazione della nostra bocca in maniera più approfondita e precisa.
Il dentista, infatti, può informarci sullo stato di salute della nostra bocca e dei nostri denti e può consigliarci le giuste azioni da eseguire per porre rimedio ad eventuali problemi.
Occhio, dunque, a sottovalutare l’importanza della figura del dentista per la corretta igiene e salute della bocca.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.